Era il 1934 quando i Kovač piantarono la prima vigna.
La nostra azienda Agricola ed Agrituristica è situata nell’estremo nord-est dell’Italia. Siamo distanti 2 km dal confine con la Slovenia e posizionati nel cuore del Carso Goriziano.
Negli ultimi cent’anni il confine tra l’Italia e la Slovenia subì continue variazioni. La gente che abitava in queste zone si ritrovava ad appartenere a diversi stati che si susseguivano. I nonni paterni sono nati come sudditi di Francesco Giuseppe, hanno vissuto come sudditi di Vittorio Emanuele III e sono morti da cittadini d’Italia.
I nonni materni invece, sono nati come sudditi di Francesco Giuseppe, hanno vissuto prima come sudditi di Vittorio Emanuele III, successivamente come cittadini jugoslavi e sono morti come cittadini della Slovenia. Tutto questo senza cambiare mai residenza e abitando in paesi a soli 10 km di distanza.
Il nostro paese Doberdò del Lago – Doberdob (in Sloveno) prende il nome di buon (dober) e quercia(dob). Quando costruivano la città di Venezia, gran parte del legname veniva procurato proprio da queste parti. Doberdò del Lago ed i paesi vicini al Monte San Michele, al Podgora ed al Sabotino sono diventati tristemente noti con la Grande guerra. Qui si sono consumate le battaglie di trincea più atroci, proprio per via della loro posizione strategica.