Un vino di-vino.

Dalla Grecia, approda a Venezia nel 1300
Di origine greca, la Malvasia Istriana fu portata in Italia dai Veneziani già prima del Trecento. Grazie alla Repubblica Veneta, dalla regione storica del Peloponneso, il vitigno cominciò a diffondersi lungo tutto l’alto Adriatico: Istria, Carso, Collio e Isonzo. Attualmente la Malvasia Istriana è coltivata in tutto il Friuli-Venezia Giulia e nel Collio Sloveno.
Malvasia Istriana
La Malvasia Istriana è una varietà autoctona, diffusa per lo più in Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia.
Il vino è di colore giallio paglierino più o meno intenso. Il profumo è aromatico, caratteristico, con note di lavanda e pepe. Al palato si presenta asciutto e croccante, molto gradevole. Solitamente è un vino poco alcolico e ciò lo rende piacevole in qualunque occasione.

Recensioni
There are no reviews yet.